IL TUO CONSULENTE DEL LAVORO
DI FIDUCIA

Lo STUDIO ROTA PORTA si occupa della Consulenza del Lavoro dal 1959, con elevata specializzazione nel settore.

Lo STUDIO ROTA PORTA cura gli aspetti giuridici, contrattuali e gestionali del rapporto di lavoro, prestando consulenza ad aziende ed enti in materia di Diritto del Lavoro e Sindacale e fornendo un supporto operativo negli adempimenti di legge.
Investire nelle risorse umane è un fattore sempre più strategico per il successo di un'impresa: solo in tal modo si riescono ad ottenere strutture organizzative efficienti e flessibili.


Inoltre, è di fondamentale importanza la ricerca delle soluzioni più adeguate per la propria realtà imprenditoriale, l'analisi delle opportunità legislative in termini di risparmio dei costi del personale e l'attenta gestione delle situazioni di crisi.

È questo il prezioso know-how capace di promuovere quel fondamentale processo d'innovazione e di cambiamento continuo.

Un Case History dal 1959

Lo Studio è nato nel 1959 ad opera della fondatrice Maddalena Porta: la passione e la tradizione della Consulenza del Lavoro vengono portate avanti dal figlio Angelo Rota Porta e dal nipote Alessandro Rota Porta con i propri Collaboratori.

Negli ultimi anni Alessandro Rota Porta ha sviluppato l’attività dello Studio prestando Consulenza a importanti realtà aziendali e avviando la Sede di Milano, diventando così un punto di riferimento in qualità di esperto in materia di lavoro.

L’expertise dei professionisti dello Studio, in veste di autori e commentatori sul quotidiano economico Il Sole 24 Ore nonché in qualità di docenti a Master e workshop specialistici, ha dato vita a una Newsletter mensile, dal taglio molto operativo e di facile fruibilità, pubblicata a metà di ogni mese.

Senza avere la pretesa di fornire un prodotto unico, sicuramente la Newsletter può essere utile ad aggiornare le divisioni HR e Payroll sulle principali novità ed adempimenti, interpretate attraverso un profilo pragmatico.

A questa si aggiungono Focus tematici pubblicati in occasione di importanti novità legislative e di prassi avvenute in campo giuslavoristico, slegati dalla periodicità della Newsletter.

Press

Premi Inail, possibile aggiornare il livello delle retribuzioni 2025 10 Febbraio 2025 Premi Inail, possibile aggiornare il livello delle retribuzioni 2025 ALESSANDRO ROTA PORTA - ORNELLA LACQUA (Il Sole 24 Ore) È ormai alle porte la scadenza dell’autoliquidazione Inail 2024/2025: ferma restando la data del 17 febbraio 2025 (il 16 è infatti una domenica) per versare il premio di autoliquidazione in un’unica soluzione o la prima rata in caso di pagamento dilazionato, il termine per presentare le... Così cambia il “cuneo” nel 2025 con il salto da contributivo a fiscale 3 Febbraio 2025 Così cambia il “cuneo” nel 2025 con il salto da contributivo a fiscale ALESSANDRO ROTA PORTA - ORNELLA LACQUA (L'Esperto Risponde - Il Sole 24 Ore) Sono assunta come impiegata part-time presso un'azienda commerciale, nel 2025 produrrò un reddito complessivo presunto pari a 14.000 euro; mio marito è un operaio a tempo pieno in un’azienda metalmeccanica con un reddito complessivo presunto per l’anno 2025 pari a 33.000 euro.... Colf, paga rivalutata ogni anno e per il Fisco attestazione obbligata 27 Gennaio 2025 Colf, paga rivalutata ogni anno e per il Fisco attestazione obbligata ALESSANDRO ROTA PORTA - ORNELLA LACQUA (Il Sole 24 Ore - L'Esperto Risponde) Ho alle mie dipendenze una lavoratrice domestica e vorrei sapere come vanno attribuiti gli aumenti di paga contrattuali. Preciso che ho già accordato alla colf un superminimo. Oltre a questi aspetti, come vanno gestiti i principali elementi della retribuzione? Il consueto aggiornamento annuale... Disabili, per le aziende da 15 addetti test sull’obbligo di invio del prospetto 27 Gennaio 2025 Disabili, per le aziende da 15 addetti test sull'obbligo di invio del prospetto ALESSANDRO ROTA PORTA - ORNELLA LACQUA (Il Sole 24 Ore) Ultimi giorni per l’invio del prospetto informativo del collocamento mirato: i datori di lavoro obbligati a questo adempimento dovranno comunicare in via telematica entro venerdì 31 gennaio, ai servizi competenti, la loro situazione occupazionale, riferita al 31 dicembre 2024. Il prospetto informativo previsto dalla legge 68/1999... Contributi ridotti a chi non usa ammortizzatori 23 Dicembre 2024 Contributi ridotti a chi non usa ammortizzatori ALESSANDRO ROTA PORTA (Il Sole 24 Ore) Scatta, a decorrere dal 1° gennaio 2025, il regime premiale sui contributi Inps a favore dei datori di lavoro dei piccoli studi professionali che non abbiano utilizzato l’assegno di integrazione salariale previsto dal Fondo di solidarietà bilaterale di comparto. Facendo un passo indietro, è stato il messaggio Inps... Bonus Natale, fruizione riservata a uno solo dei coniugi o conviventi 25 Novembre 2024 Bonus Natale, fruizione riservata a uno solo dei coniugi o conviventi ALESSANDRO ROTA PORTA - ORNELLA LACQUA (Il Sole 24 Ore) L’intreccio di norme e circolari che sono intervenute a disciplinare e modificare in corsa le regole del cosiddetto bonus Natale di 100 euro da erogare con la tredicesima mensilità obbligano i datori di lavoro a rifare il punto sulla gestione di questa misura. In primo luogo,... Bonus Natale, senza i requisiti scatta il recupero in busta paga 4 Novembre 2024 Bonus Natale, senza i requisiti scatta il recupero in busta paga ALESSANDRO ROTA PORTA - ORNELLA LACQUA (Il Sole 24 Ore) Entra nel vivo, per datori di lavoro e lavoratori, la gestione del cosiddetto bonus Natale, l’indennità una tantum da 100 euro prevista dal decreto Omnibus, che dovrà essere corrisposta ai lavoratori dipendenti con la tredicesima. In queste settimane dunque, i datori di lavoro devono raccogliere le... Sei mesi a disposizione per decidere dove destinare la cifra del tfr 28 Ottobre 2024 Sei mesi a disposizione per decidere dove destinare la cifra del tfr ALESSANDRO ROTA PORTA - ORNELLA LACQUA (Il Sole 24 Ore) Sono un lavoratore dipendente assunto per la prima volta e devo decidere dove destinare il mio Tfr, qual è il termine per la scelta? Come funziona il sistema della previdenza complementare e, in genere, quali sono le regole gestionali del trattamento di fine rapporto? Tutti... Bonus turismo e versamenti sospesi per le alluvioni nel 770/2024 14 Ottobre 2024 Bonus turismo e versamenti sospesi per le alluvioni nel 770/2024 ALESSANDRO ROTA PORTA - ORNELLA LACQUA (Il Sole 24 Ore) Ultime battute nei controlli del modello 770/2024, la dichiarazione dei sostituti d’imposta relativa ai redditi percepiti dai lavoratori e alle ritenute versate nel 2023, che deve essere presentata all’agenzia delle Entrate entro il 31 ottobre. Vediamo dunque quali sono le principali novità di quest’anno e i punti... Fringe benefit ad ampio raggio, più esenzione fiscale quest’anno 23 Settembre 2024 Fringe benefit ad ampio raggio, più esenzione fiscale quest’anno ALESSANDRO ROTA PORTA - ORNELLA LACQUA  (Il Sole 24 Ore) Sono un datore di lavoro e non mi è chiaro quali siano le misure che rientrino nel perimetro dei fringe benefit e come vadano gestite ai fini fiscali e contributivi. Ad esempio, quali sono le soglie non imponibili per il 2024? Rientrano tra i benefit...

Media & Events

LAVORO 24 – Come leggere la busta paga 7 Febbraio 2025 LAVORO 24 - Come leggere la busta paga Secondo alcune ricerche oltre il 60% dei lavoratori ammette di non saper leggere la propria busta paga. Eppure è, o dovrebbe essere, la base per essere consapevoli del proprio percorso professionale, dei primi diritti e del proprio ruolo nel proprio contesto economico. Ma quali sono le informazioni essenziali che non si può evitare di leggere?... RADIO 24 – Due di denari – Gli effetti della manovra sulle prime buste paga del 2025 3 Febbraio 2025 RADIO 24 - Due di denari - Gli effetti della manovra sulle prime buste paga del 2025 Con la fine del mese di gennaio molti lavoratori dipendenti hanno ricevuto la prima busta paga del 2025. In questa puntata prendiamo in mano i cedolini e verifichiamo se novità e conferme della legge di Bilancio 2025 hanno avuto degli effetti sul reddito netto percepito. La manovra ha infatti confermato e reso strutturale il taglio del... RADIO 24 – Due di denari – Bonus Natale in arrivo con la tredicesima 27 Novembre 2024 RADIO 24 - Due di denari - Bonus Natale in arrivo con la tredicesima Sono in arrivo le tredicesime e con esse il cosiddetto bonus Natale. Infatti con il decreto legge 113/2024 l’esecutivo ha previsto l’erogazione ai lavoratori dipendenti di una indennità una tantum contestualmente alla mensilità aggiuntiva. Con l'arrivo delle istruzioni aggiornate, è stato confermato che il contributo fino a 100 euro dovrebbe essere erogato in busta paga... Come leggere la BUSTA PAGA 2024 12 Settembre 2024 Come leggere la BUSTA PAGA 2024 Busta paga, saperne di più paga sempre! Come leggerla, capire il lordo e il netto e tutte le novità contributive e fiscali. E' questo l'obiettivo dell'istant book edito da Il Sole 24 Ore, uscito oggi in edicola e alla cui stesura hanno partecipato anche Alessandro Rota Porta, Ornella Lacqua e Fabio Venanzi, Of Counsel del... GUIDA INPS su contributi, prestazioni e agevolazioni 22 Marzo 2024 GUIDA INPS su contributi, prestazioni e agevolazioni E' disponibile nelle librerie e sul sito di SEAC la XXIV edizione della guida all'INPS edita dal dott. Beniamino Gallo, Of Counsel dello Studio Rota Porta. Il volume tratta i seguenti temi: Le assunzioni agevolate Legge di Bilancio 2024, Riforma del lavoro sportivo, Le nuove aliquote contributive 2024, NASpI – Prestazione e contribuzione di finanziamento, CIG,... ESPERTO RISPONDE, video-pillola sulla decontribuzione mamme 12 Marzo 2024 ESPERTO RISPONDE, video-pillola sulla decontribuzione mamme Per la rubrica L'Esperto Risponde de il Sole 24 Ore Ornella Lacqua spiega le novità in materia di decontribuzione mamme. Infatti, anche quest'anno ci sono regole diverse e temporanee: si tratta di misure il cui trattamento va gestito con cura sul cedolino paga, prestando attenzione alle possibili ripercussioni fiscali e contributive. Una breve pillola sullo stato dell'arte... ESPERTO RISPONDE, video-pillola sulle novità fringe benefit 2024 6 Marzo 2024 ESPERTO RISPONDE, video-pillola sulle novità fringe benefit 2024 Per la rubrica L'Esperto Risponde de il Sole 24 Ore Alessandro Rota Porta spiega le novità in materia di fringe benefit. Infatti, anche quest'anno ci sono regole diverse e temporanee: si tratta di misure il cui trattamento va gestito con cura sul cedolino paga, prestando attenzione alle possibili ripercussioni fiscali e contributive. Una breve pillola sullo stato... RADIO 24 – Due di denari – Lavoro inclusivo 1 Marzo 2024 RADIO 24 - Due di denari - Lavoro inclusivo A Radio 24 si parla di inclusione lavorativa attraverso una nuova collaborazione tra Radio 24, Asstel e Fondazione Cervelli Ribelli: da pochi giorni, è partita una importante campagna di comunicazione per raccontare un progetto di collaborazione che vede le imprese della Filiera delle Telecomunicazioni, impegnate a offrire una reale opportunità lavorativa a ragazze e ragazzi... RADIO 24 – Due di denari – Bonus mamme 7 Febbraio 2024 RADIO 24 - Due di denari - Bonus mamme "Bonus mamme": gli aggiornamenti dalla circolare Inps 27/2024 Una circolare Inps chiarisce le modalità operative del bonus mamma, l’esonero della contribuzione previdenziale, fino a un massimo di 3.000 € annui da riparametrare su base mensile, per le lavoratrici che hanno almeno tre figli a carico. Per il 2024, in via sperimentale, il bonus è attribuito anche... DECONTRIBUZIONE MADRI – Il video di Beniamino Gallo 7 Febbraio 2024 DECONTRIBUZIONE MADRI - Il video di Beniamino Gallo Una delle novità da Leggi di Bilancio del 2024 è lo sgravio che è stato previsto a favore di donne che hanno due o più figli, pari al 100% del contributo IVS a carico dei dipendenti nel limite massimo di 3.000 euro annui. Beniamino Gallo, Of Counsel dello Studio Rota Porta e membro del CTS Lavoro...

Contattaci

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Alcuni Clienti che hanno scelto di avvalersi della nostra Consulenza e dei nostri Servizi

    https://www.aristongroup.com/it https://www.enaiplombardia.eu/ https://www.unes.it/ https://www.stefanel.com/it_it/ https://dat.dk/ http://www.iper.it/ http://www.jnjmedical.it/ http://www.groupalia.it/sconti/ http://www.lucartgroup.com/ http://www.phonikasrl.com/ https://www.dlapiper.com/it/italy/ https://www.dabpumps.com/ http://www.formazione.ilsole24ore.com/formazione/business-school/ http://www.confprofessioni.eu/ http://www.distillerieberta.it/